Come scriveva G.Bernanos “le piccole cose hanno l’aria di niente ma danno la pace.

Sono come i fiori del campo:li si crede senza profumo, ma tutti insieme profumano l’aria”.

cof dig 

Monte di Nese: bellezze locali

L’espressione latina Verba volant, scripta manent,

tradotta letteralmente, significa le parole volano, gli scritti rimangono.

Questo antico proverbio, che trae origine da un discorso di Caio Tito al senato, insinua la prudenza nello scrivere, perché, se le parole facilmente si dimenticano, gli scritti possono sempre rimanere documenti incontrovertibili.

Tuttavia è da notare che tale proverbio aveva in origine una valenza del tutto opposta. In un’epoca in cui i più erano analfabeti, stava a indicare che le parole viaggiano, volano di bocca in bocca, e permettono che il loro messaggio continui a circolare , mentre gli scritti restano, fissi e immobili, a impolverarsi senza diffondere il loro contenuto.

E’ una proposta che vorrei estendere a tutti: quando leggiamo un libro, ma anche guardiamo un video che ci sembra bello, proviamo a riferire alcune idee, alcune suggestioni con molta leggerezza al fine di favorire la volatilità delle parole e delle emozioni che suscita…….

 

Dalida Panseri

Author Dalida Panseri

More posts by Dalida Panseri