Dott.ssa Dalida Panseri
Psicoterapia Cognitiva
Studio Privato ad Alzano Lombardo e Colloqui Online
Cosa è la psicoterapia?
Un viaggio conoscitivo nel proprio mondo interiore.
Cosa è la psicoterapia cognitiva?
Un percorso guidato- lungo un filo rosso- alla ricerca di significati sul sè e sull'altro.
A cosa serve?
Ad essere consapevoli, a costruire un proprio equilibrio psichico e a rallegrarsi per le piccole cose di ogni giorno.
Chi sono
Dott.ssa Dalida Panseri
Dal 1991 mi occupo di disagio psicologico individuale e cura del malessere relativo a contesti familiari e della coppia.
Disturbi d’ansia e attacchi di panico
L'ansia è uno stato psichico, spesso riconosciuta dall’individuo a livello cosciente, caratterizzato da una sensazione di preoccupazione o di paura. Può essere connessa o meno ad uno stimolo specifico, di tipo interno o esterno, oppure può essere una mancata risposta di adattamento dell'organismo a una qualunque circoscritta e soggettiva fonte di stress per l'individuo stesso.
ApprofondisciDepressione
La depressione rappresenta attualmente un problema personale e sociale che, in misura maggiore o minore, transitoria o permanente, sembra riguardare tutti, ricorsivamente, nel corso della vita.
ApprofondisciTerapie di coppia e problematiche familiari
La terapia di coppia secondo il modello cognitivista consente ai due partener di confrontarsi tra loro con la guida e presenza del Terapeuta. Il focus del lavoro psicoterapeutico è dato dalla messa a fuoco delle caratteristiche di personalità di entrambi i coniugi, della loro relazione funzionale e disfunzionale.
ApprofondisciBorderline e disturbi di personalità
Una modalità efficace di trattamento contempla l’utilizzo della MINDFULNESS ovvero una pratica “prestare attenzione, con intenzionalità momento per momento, senza giudizio, verso sé stessi”.
ApprofondisciIpocondria
Le persone che soffrono di disturbo d’ansia per la salute, per se stesse o per le loro persone care, sono costantemente preoccupate di avere una malattia grave e cercano continuamente informazioni e rassicurazioni sui sintomi che provano o sulle malattie che immaginano.
ApprofondisciDisturbi Ossessivi Compulsivi
ll disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), attualmente diagnosticato, in modo separato rispetto ai disturbi d’ansia nel DMS V, è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni.
Approfondisci